PRENOTA UN
APPUNTAMENTO
INVIA UN
MESSAGGIO
Rassegna Stampa

38° Congresso della Società Italiana di Criminologia – sicurezza digitale e governance del rischio

Dogma S.p.A. partecipa all’annuale appuntamento promosso dalla SIC - Società Italiana di Criminologia, in programma a Trento dal 16 al 18 ottobre 2025

 
Rassegna Stampa

38° Congresso della Società Italiana di Criminologia – sicurezza digitale e governance del rischio

Dogma S.p.A. partecipa all’annuale appuntamento promosso dalla SIC - Società Italiana di Criminologia, in programma a Trento dal 16 al 18 ottobre 2025

Trento ospita, dal 16 al 18 ottobre 2025, la 38° edizione del Congresso della Società Italiana di Criminologia (SIC), quest’anno dedicata al tema della “Criminologia nella società digitale. Sfide e confronti nel nuovo millennio”. L’appuntamento sarà occasione di confronto tra Studiosi, Professionisti e Aziende che operano nel campo della sicurezza, della prevenzione e dell’analisi del rischio. 

Nel mondo sempre più interconnesso che abitiamo anche la criminologia è chiamata a ridefinire i propri paradigmi e ad adattarsi all’evoluzione tecnologica dirompente che oggi è rappresentata soprattutto dall’Intelligenza Artificiale, dai social media, dall’enorme disponibilità di dati e immagini e “phygital” in cui fisico e digitale si fondono occorre chiedersi che impatto ha tutto questo sulla criminalità. 

Questi aspetti hanno un impatto anche nell’ambito aziendale dove la cybersecurity e la protezione delle informazioni sensibili offrono un vantaggio competitivo ma anche un patrimonio da difendere con le migliori armi a disposizione.

In questo contesto si inserisce la partecipazione di Dogma S.p.A., il cui Direttore della Divisione di Psicologia Investigativa - Angelo Zappalà - sarà tra gli speaker di questa 38° edizione del Congresso, in due incontri presso l'Auditorium di Palazzo Prodi (Trento):

  1. venerdì 17 ottobre dalle 16:15 – Sessione 31 "Governare il rischio: il ruolo del criminologo nella scienza delle imprese". Angelo Zappalà modera la tavola rotonda insieme al Professor Andrea Di Nicola, Direttore del Centro di Scienze della Sicurezza e della Criminalità.
  2. sabato 18 ottobre dalle 11:45 – Sessione 45 "Can LLMs serve on a jury?"

Durante il primo incontro verrà analizzata la figura del criminologo aziendale, insieme a quelle degli esperti di cybersicurezza e degli investigatori privati, che può essere determinante nella prevenzione, nella gestione e nell’attenuazione dei rischi digitali di un’azienda – con particolare attenzione a fenomeni come social engineering, insider threat e comportamenti deviantiModelli predittivi, strumenti operativi e casi studio saranno al centro della tavola rotonda e offriranno lo spunto per dimostrare come le scienze criminologiche possano supportare le aziende nella costruzione di ambienti etici e sicuri. Il tutto ruoterà attorno alla domanda «In un mondo dominato dalla tecnologia, l’uomo è l’anello forte o debole della sicurezza?».

Il Congresso – presieduto dal Prof. Andrea Di Nicola, Professore associato di Criminologia presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento e dal Prof. Alfredo Verde, attuale Presidente della SIC e Ordinario di Criminologia all’Università di Genova – offrirà un momento di confronto fondamentale per ridefinire il concetto di “fare criminologia” promuovendo un dialogo interdisciplinare. 

Dogma S.p.A conferma così il proprio impegno nel promuovere una cultura della legalità e della responsabilità, integrando competenze criminologiche e managerialità nella governance del rischio digitale.

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO

Ti potrebbero interessare anche

    La realtà pone domande.
    Noi cerchiamo le risposte.


    Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.

    • Colloquio preliminare GRATUITO
    • Massima RISERVATEZZA
    • Risposta RAPIDA

    Indica una data e un orario preferito per l'appuntamento:
    Confermo di aver letto l'informativa e la accetto
    Tutti i campi sono obbligatori

    Agenzia Investigativa DOGMA S.p.A.
    Agenzia Investigativa Milano
    Via Cino del Duca, 5
    20122 - Milano
    Tel. +39 02 76281415
    Fax +39 02 76391517
    Agenzia Investigativa Torino
    Corso Vittorio Emanuele II, 92
    10121 - Torino
    Tel. +39 011 5617504
    Fax +39 011 531117
    Agenzia Investigativa Roma
    Via G. Gioacchino Belli, 39
    00193 - Roma
    Tel. +39 06 89871789
    Agenzia Investigativa Londra
    Level 33, 25 Canada Square
    Canary Wharf
    London E15 5LB nb
    Agenzia Investigativa New York
    3rd and 4th Floors,
    57 West 57th Street - Manhattan
    New York 10019 USA
    Seguici su:

    numero verde 800.750.751
    da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 20:00
    servizio gratuito da telefono fisso e mobile da Italia

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    P.IVA 10425470019