Con Security management si indicano tutte quelle attività gestionali di individuazione, valorizzazione e analisi di un rischio che può provocare danni in un'azienda.
La persona che si occupa di tale lavoro normalmente viene chiamato Security Manager o responsabile della sicurezza ed è la figura di riferimento per l'organizzazione, la gestione e l'assunzione di responsabilità della sicurezza di un'azienda con il compito di prevenire e gestire con razionalità gli imprevisti o gli incidenti all'interno della stessa. (definizione https://it.wikipedia.org)
I processi di Security Management occupano un aspetto di primaria importanza nelle realtà imprenditoriali di tutto il mondo.
E' sempre più importante mettere in campo procedure idonee, attraverso personale compotente e specializzato, volte alla prevenzione dei reati, non solo per ridurre i danni, ma anche per creare valore.
Rientra in questo campo anche un'attività preliminare di intelligence: analisi dei competitors, delle vulnerabilità di un'azienda, dei tipi di rischio, della sicurezza fisica dell’infrastruttura, del territorio in cui ha sede l’azienda, ecc.
L’analisi e la gestione dei rischi diventa quindi una risorsa imprescindibile per competere ed emergere nel nuovo mercato internazionale.
Il Security Manager è una delle figure più esperte di sicurezza aziendale. I suoi compiti, condivisi tra i vari reparti aziendali, sono ben definiti e non devono in alcun modo ostacolare la produttività o redditività aziendale.
Egli riveste un ruolo importante a supporto dei Clienti ed opera in diversi contesti, garantendo sempre la massima professionalità e il perfetto controllo, anche in situazioni critche di forte pericolo e stress emotivo. Tra le varie funzioni che svolge il security manager segnaliamo alcuni esempi:
L'Agenzia investigativa Dogma ha professionisti certificati secondo la normativa UNI 10459:2017, la norma che definisce i requisiti professionali, la conoscenza e l’abilità che il Security Manager deve possedere per garantire la gestione complessiva della Security a tutela della vis competitiva aziendale. Mettiamo al servizio dei nostri Clienti le competenze e l'esperienza acquisita per garantire una adeguata gestione del rischio.
Offriamo servizi di supporto alla Funzione di Security.
Sviluppiamo, all'interno dell'organizzazione aziedale, la Funzione di Security più adatta a minimizzare i rischi identificati.
Svolgiamo attività di Security Management in outsourcing.
Realizziamo Valutazioni dei Rischi di Security (Security Risk Assessment) per conto delle Funzioni aziendali interessate.
Siamo strutturati per fornire supporto alle organizzazioni aziendali in materia di Security aziendale
Il nostro intervento mira a creare un Sistema di Gestione Security (SGS), per stabilire i principi base cui le procedure aziendali dovranno attenersi per il mantenimento degli standard richiesti, definire ruoli e responsabilità, aumentare la Cultura della Security, ottimizzare le strutture organizzative per tutti gli aspetti legati alla sicurezza delle persone, dei beni aziendali, di informazioni e di prodotti.
Chiama il Numero Verde 800 750 751 per ricevere immediatamente un preventivo ed una consulenza riservata e gratuita, oppure, utilizza il modulo presente sulla pagina per inviarci una richiesta o ottenere maggiori informazioni.
Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.