News

Blocco dei licenziamenti: proroga ed eccezioni nel Decreto Agosto

Il divieto di licenziamento per motivi economici si applica alle sole aziende ancora in CIG o che utilizzano l’esonero contributivo, ad eccezione dei casi di cessazione dell’attività, fallimento e accordo collettivo.

 
ATTIVA INDAGINE
ONLINE
PRENOTA UN
APPUNTAMENTO
News

Blocco dei licenziamenti: proroga ed eccezioni nel Decreto Agosto

Il divieto di licenziamento per motivi economici si applica alle sole aziende ancora in CIG o che utilizzano l’esonero contributivo, ad eccezione dei casi di cessazione dell’attività, fallimento e accordo collettivo.

Il Decreto Legge n. 104 del 14 agosto 2020 (cd. decreto Agosto) ha disposto la proroga del divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo stabilito dai precedenti provvedimenti del Governo, introducendo tuttavia diverse significative novità. Nello specifico, il blocco dei licenziamenti per motivi economici risulta condizionato all’utilizzo da parte delle aziende dei trattamenti di integrazione salariale o dell’esonero contributivo contenuti nello stesso decreto Agosto. In particolare, il divieto di licenziamento grava sulle aziende che usufruiscono di: 

Quando si può licenziare? Scopri le eccezioni

Inoltre, rispetto alla disciplina contenuta nei precedenti provvedimenti, il decreto Agosto prevede diverse eccezioni al divieto di licenziamento, in virtù delle quali il nuovo blocco non opera più in maniera assoluta e generalizzata. Nello specifico, l’azienda può legittimamente recedere dal rapporto di lavoro in caso di:

La norma consente così alle aziende in crisi a seguito dell’emergenza COVID-19 di recedere legittimamente tramite un accordo collettivo aziendale di incentivo alla risoluzione del rapporto, al quale i lavoratori possono aderire volontariamente. A tal proposito, l’art. 14 del decreto in esame specifica che l’adesione dei lavoratori a tale accordo collettivo non pregiudica il diritto all’indennità di disoccupazione NASpI, ordinariamente escluso in caso di cessazione volontaria del rapporto. 

Infine, il comma 4 del medesimo articolo conferma quanto previsto dal precedente decreto Rilancio, riconoscendo alle aziende la possibilità di revocare le procedure di licenziamento già avviate, a condizione che richiedano contestualmente la cassa integrazione, a partire dalla data in cui ha efficacia il licenziamento: in tal modo, il rapporto di lavoro si intende ripristinato senza soluzione di continuità, senza oneri né sanzioni per il datore di lavoro.

Al pari di quanto previsto originariamente dal cd. decreto Cura Italia, rimangono esclusi dal divieto – in aggiunta alle eccezioni contenute nel decreto Agosto - i licenziamenti dovuti a ragioni disciplinari, per giusta causa e giustificato motivo soggettivo, oltre a quelli intimati durante o al termine del periodo di prova o di apprendistato, per superamento del periodo di comporto e per sopraggiunta inidoneità allo svolgimento delle mansioni. 

L’Agenzia Investigativa Dogma S.p.A. è specializzata nella corretta acquisizione dei riscontri idonei a documentare comportamenti punibili con un licenziamento disciplinare, attraverso l’acquisizione di prove testimoniali e/o documentali utilizzabili in sede giudiziaria. 

Se hai fondate ragioni per licenziare un tuo dipendente, rivolgiti a noi per una consulenza professionale.

Autore: Dr. Alessandro Pugno
Junior Legal Counsel - Ufficio Legale Dogma S.p.A

Ti potrebbero interessare anche

    La realtà pone domande.
    Noi cerchiamo le risposte.


    Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.

    • Colloquio preliminare GRATUITO
    • Massima RISERVATEZZA
    • Risposta RAPIDA

    • Indica una data e un orario preferito per l'appuntamento:
      Confermo di aver letto l'informativa
      Tutti i campi sono obbligatori
    • Confermo di aver letto l'informativa
      Tutti i campi sono obbligatori

    Agenzia Investigativa DOGMA S.p.A.
    Agenzia Investigativa Milano
    Via Cino del Duca, 5
    20122 - Milano
    Tel. +39 02 76281415
    Fax +39 02 76391517
    Agenzia Investigativa Torino
    Corso Vittorio Emanuele II, 92
    10121 - Torino
    Tel. +39 011 5617504
    Fax +39 011 531117
    Agenzia Investigativa Roma
    Via G. Gioacchino Belli, 39
    00193 - Roma
    Tel. +39 06 89871789
    Agenzia Investigativa Londra
    Level 33, 25 Canada Square
    Canary Wharf
    London E15 5LB nb
    Agenzia Investigativa New York
    3rd and 4th Floors,
    57 West 57th Street - Manhattan
    New York 10019 USA
    Seguici su:

    numero verde 800.750.751
    da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 20:00
    servizio gratuito da telefono fisso e mobile da Italia


    P.IVA 10425470019