News

Decreto Rilancio, sospesi i licenziamenti per crisi aziendale fino ad agosto

Confermato il divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo disposto dal decreto Cura Italia: il datore di lavoro potrà recedere solo per motivi disciplinari.

 
ATTIVA INDAGINE
ONLINE
PRENOTA UN
APPUNTAMENTO
News

Decreto Rilancio, sospesi i licenziamenti per crisi aziendale fino ad agosto

Confermato il divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo disposto dal decreto Cura Italia: il datore di lavoro potrà recedere solo per motivi disciplinari.

Il c.d. decreto Rilancio proroga fino a metà agosto la sospensione delle procedure di licenziamento legate a ragioni economiche conseguenti a crisi aziendali, riduzione o cessazione dell’attività produttiva. L’art. 83 del nuovo decreto legge modifica la durata di quanto disposto dall’ art. 46 del decreto Cura Italia - D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 convertito in Legge n. 27 del 24 aprile 2020 - come parte delle disposizioni recanti modifiche significative in ambito economico-lavorativo per fronteggiare la crisi dovuta al COVID-19.

Dal 17 marzo - data di entrata in vigore del decreto Cura Italia - al 16 agosto sono sospese le procedure di licenziamento per giustificato motivo oggettivo disposte da tutte le aziende, indipendentemente dalla propria dimensione occupazionale. Il datore di lavoro non potrà recedere dal rapporto per motivi legati a crisi, ristrutturazione aziendale o  chiusura dell'attività, secondo quanto previsto dall’art. 83 del nuovo decreto. 

L’articolo in questione introduce una novità rispetto al testo del decreto Cura Italia: i datori di lavoro possono revocare in ogni momento i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo disposti nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il 17 marzo, anche oltre il termine normalmente stabilito di 15 giorni, ex art. 83 comma 1-bis del nuovo decreto. Tale deroga è condizionata al fatto che l’azienda, contestualmente alla revoca, abbia fatto richiesta per accedere agli ammortizzatori sociali previsti dal decreto Cura Italia

La sospensione confermata dal decreto Rilancio non opera con riferimento ai licenziamenti per motivi disciplinari, disposti in seguito ad una condotta del dipendente tale da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro. In relazione alla gravità della condotta tenuta dal lavoratore, il licenziamento per motivi disciplinari può essere disposto per giusta causa – conseguenza di comportamenti ritenuti estremamente gravi come furto, presentazione di certificato medico falso, abuso dei permessi ex l.n. 104/92 – o per giustificato motivo soggettivo, in seguito ad un comportamento meno grave ma comunque tale da rappresentare un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali da parte del lavoratore. 

L’Agenzia Investigativa Dogma S.p.A. è specializzata nella corretta acquisizione dei riscontri idonei a documentare comportamenti punibili con un licenziamento disciplinare, sia esso per giusta causa o giustificato motivo soggettivo, attraverso l’acquisizione di prove certe di tipo testimoniale e/o documentale utilizzabili in sede giudiziaria. Nei casi consentiti dalle normative vigenti, le prove testimoniali e documentali sono corredate anche da filmati e fotografie che certificano i comportamenti tenuti dal lavoratore.

Se hai motivate ragioni per licenziare il tuo dipendente rivolgiti a noi per una consulenza professionale. 

Autore: Alessandro Pugno
Divisione Legale Dogma S.p.A.

Ti potrebbero interessare anche

    La realtà pone domande.
    Noi cerchiamo le risposte.


    Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.

    • Colloquio preliminare GRATUITO
    • Massima RISERVATEZZA
    • Risposta RAPIDA

    • Indica una data e un orario preferito per l'appuntamento:
      Confermo di aver letto l'informativa e la accetto
      Tutti i campi sono obbligatori
    • Confermo di aver letto l'informativa e la accetto
      Tutti i campi sono obbligatori

    Agenzia Investigativa DOGMA S.p.A.
    Agenzia Investigativa Milano
    Via Cino del Duca, 5
    20122 - Milano
    Tel. +39 02 76281415
    Fax +39 02 76391517
    Agenzia Investigativa Torino
    Corso Vittorio Emanuele II, 92
    10121 - Torino
    Tel. +39 011 5617504
    Fax +39 011 531117
    Agenzia Investigativa Roma
    Via G. Gioacchino Belli, 39
    00193 - Roma
    Tel. +39 06 89871789
    Agenzia Investigativa Londra
    Level 33, 25 Canada Square
    Canary Wharf
    London E15 5LB nb
    Agenzia Investigativa New York
    3rd and 4th Floors,
    57 West 57th Street - Manhattan
    New York 10019 USA
    Seguici su:

    numero verde 800.750.751
    da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 20:00
    servizio gratuito da telefono fisso e mobile da Italia


    P.IVA 10425470019