PRENOTA UN
APPUNTAMENTO
INVIA UN
MESSAGGIO
News

Quando la pausa caffè può portare al licenziamento? La decisione della Cassazione

Pausa caffè prolungata può giustificare il licenziamento. Scopri cosa dice la legge sul comportamento scorretto del dipendente.

 
News

Quando la pausa caffè può portare al licenziamento? La decisione della Cassazione

Pausa caffè prolungata può giustificare il licenziamento. Scopri cosa dice la legge sul comportamento scorretto del dipendente.

Il lavoratore, secondo il d.lgs 66/2003, ha diritto a fruire di pause di lavoro se la prestazione supera le sei ore giornaliere. La durata di queste pause è prevista dalla contrattazione collettiva nazionale ma non può comunque essere inferiore ai 10 minuti. Che cosa succede però se il lavoratore abusa della pausa e sottrae tempo al lavoro eccedendo i tempi consentiti? 

La Cassazione si è recentemente pronunciata sulla questione con l’ordinanza 27610/2024 che ha ritenuto valido il licenziamento di un lavoratore con mansioni di coordinamento che trascorreva periodi di tempo molto lunghi, anche fino a 45 minuti, in un bar all’esterno del luogo di lavoro, intrattenendosi con i colleghi. Le pause, nel caso specifico, erano inoltre reiterate e lasciavano intuire l’obiettivo di sottrarre volontariamente tempo alla prestazione lavorativa. 

I giudici hanno infatti ritenuto che la sanzione del licenziamento fosse proporzionata alla condotta tenuta dal lavoratore, sottolineando come un abuso delle pause sia da ritenere un uso improprio dell’orario di lavoro. A parere della Corte, nel caso specifico, rilevavano anche la reiterazione del comportamento e il ruolo di responsabilità del lavoratore. 

Un altro aspetto della vicenda, contestato dal lavoratore licenziato in sede di giudizio, è l’utilizzo degli investigatori privati da parte dell’azienda per accertare la condotta illecita. La Corte ha ribadito, ancora una volta, la legittimità del ricorso alle agenzie di investigazione privata per l’accertamento dei comportamenti dei dipendenti in quanto non costituisce attività di monitoraggio dell’esatta esecuzione della prestazione lavorativa e pertanto non è in conflitto con la normativa vigente. 

In conclusione, le pause lavorative rappresentano un diritto riconosciuto al lavoratore dalle norme ma l’abuso sistematico determina uno scarso rendimento con conseguente lesione dell’interesse del datore di lavoro a un’esatta esecuzione della prestazione di lavoro. 

Dogma SpA, da più di 20 anni, è un punto di riferimento nel settore delle investigazioni aziendali e affianca le imprese nella verifica di condotte illecite, assenteismo ingiustificato, infedeltà professionale e abuso dei permessi. Grazie a un approccio discreto, legale e documentato, offriamo alle aziende gli strumenti per agire in modo consapevole e nel pieno rispetto della normativa vigente.

Hai il sospetto che un dipendente stia violando i suoi obblighi contrattuali? Contattaci per una consulenza riservata: analizzeremo il tuo caso e ti guideremo verso la soluzione più adatta.

Chiama il Numero Verde  800.750.751 per ricevere immediatamente un preventivo ed una consulenza riservata e gratuita, oppure, PRENOTA SUBITO UN APPUNTAMENTO con i nostri esperti.

Note: img di Freepik

Ti potrebbero interessare anche

  • Dipendente licenziato per reiterate assenze ingiustificate

    La recente sentenza del Tribunale di Grosseto, che ha respinto il ricorso di un dipendente licenziato per reiterate assenze ingiustificate, evidenzia il ruolo cruciale dell'investigatore privato a supporto delle aziende
  • Investigazioni Aziendali

    Investigazioni Aziendali

    L'investigazione aziendale riguarda un'attivita' di indagine volta a risolvere questioni critiche in relazione anche alla tutela del patrimonio tangibile e intangibile.
  • Dipendente infedele. Come scoprirlo

    Dipendente infedele: Come scoprirlo

    Come smascherare un dipendente infedele? Scopri quando l'attività di un'Agenzia Investigativa può essere determinante per le indagini e la raccolta delle prove.
  • come licenziare un dipendente

    Indagini Licenziamento per Giusta Causa

    Come licenziare un dipendente: le investigazioni sul licenziamento per giusta causa o giustificato motivo sono finalizzate ad avvalorare un’interruzione del rapporto attraverso prove certe, da utilizzare in sede giudiziaria.

    La realtà pone domande.
    Noi cerchiamo le risposte.


    Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.

    • Colloquio preliminare GRATUITO
    • Massima RISERVATEZZA
    • Risposta RAPIDA

    Indica una data e un orario preferito per l'appuntamento:
    Confermo di aver letto l'informativa e la accetto
    Tutti i campi sono obbligatori

    Agenzia Investigativa DOGMA S.p.A.
    Agenzia Investigativa Milano
    Via Cino del Duca, 5
    20122 - Milano
    Tel. +39 02 76281415
    Fax +39 02 76391517
    Agenzia Investigativa Torino
    Corso Vittorio Emanuele II, 92
    10121 - Torino
    Tel. +39 011 5617504
    Fax +39 011 531117
    Agenzia Investigativa Roma
    Via G. Gioacchino Belli, 39
    00193 - Roma
    Tel. +39 06 89871789
    Agenzia Investigativa Londra
    Level 33, 25 Canada Square
    Canary Wharf
    London E15 5LB nb
    Agenzia Investigativa New York
    3rd and 4th Floors,
    57 West 57th Street - Manhattan
    New York 10019 USA
    Seguici su:

    numero verde 800.750.751
    da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 20:00
    servizio gratuito da telefono fisso e mobile da Italia

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    P.IVA 10425470019