Scopri cos’è la Cyber Threat Intelligence, come aiuta le aziende a prevenire attacchi informatici e perché è essenziale per una strategia di sicurezza efficace.
Giornata internazionale della Donna: Per Dogma, non è solo una celebrazione, ma il riconoscimento della parità, dei diritti e del valore che ogni persona porta nella società e nel mondo del lavoro.
Dogma SpA è nuovamente Sponsor Ufficiale del Festival della Criminologia di Torino, organizzato dallo Psicologo e Criminologo Angelo Zappalà dal 20 al 22 marzo 2025. Quest’anno metteremo menti e algoritmi “sotto processo”, con un focus su disturbi mentali, crimini, imputabilità penale e nuove tecnologie.
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 3607/25, ha ribadito che l'uso privato del veicolo durante l'orario di lavoro configura una violazione degli obblighi contrattuali e può giustificare il licenziamento per giusta causa del dipendente.
La Cassazione (sentenza n. 2478/2025) stabilisce che il reato di atti persecutori sussiste anche senza minacce o aggressioni fisiche dirette, purché le condotte provochino ansia o timore nella vittima.
Scopri come il pedinamento elettronico è cambiato nell'era digitale, quali tecnologie vengono usate e cosa dice la legge. Approfondisci con Dogma Investigazioni.
Quando si può parlare di stalking e come dimostralo? Ne parliamo con la psicologa e psicoterapeuta Denise Isabella, consulente della Divisione di Psicologia Investigativa di Dogma.
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2157 del 30 gennaio 2025, ha confermato la legittimità del licenziamento di un lavoratore che ha utilizzato i permessi Legge 104/1992 per scopi personali grazie alle investigazioni private.
La Cassazione vieta controlli preventivi sui dipendenti: devono avvenire solo dopo un fondato sospetto, rispettando privacy e proporzionalità per evitare contenziosi.
Una giornata di formazione interna sul Diritto Amministrativo e Privacy tenuta dall'Avvocato Roberto Gobbi, esperto del settore e Socio fondatore dello Studio legale Gobbi Negro Piazza & Partners di Savona.
Scopri come avvengono gli attacchi di ingegneria sociale tramite l'analisi di esempi reali. Comprendi le tecniche utilizzate dai cybercriminali e come proteggerti da queste minacce.
Le recensioni false online negative, creano gravi danni alla reputazione aziendale e, di conseguenza, anche economici. Scopri cosa si rischia, le strategie per proteggersi e cosa prevede il nuovo DDL a tutela delle PMI.
La realtà pone domande.
Noi cerchiamo le risposte.
Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità.
Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e
chiederci informazioni.