Cresce il fenomeno delle criptovalute e con esso i reati legati alle criptotruffe: difendersi e prevenire i rischi è possibile. Scopriamo insieme come.
Il Cyber-security Risk Assessment è una misura sempre più incisiva nella gestione di un'azienda. Vediamo insieme come valutare e gestire i rischi relativi alla sicurezza informatica di un'organizzazione.
Le novità introdotte con la riforma promossa dall’ex Guardasigilli Marta Cartabia rivoluzionano l’istituto e aprono a un ruolo più incisivo delle agenzie investigative.
Che cos'è il know-how aziendale e quali accorgimenti deve adottare un’azienda per proteggersi dalla sottrazione e dalla rivelazione di quel bagaglio di informazioni, segreti e nozioni che hanno un valore economico?
Viviamo in un sistema iperconnesso in cui si passa con facilità dalla dimensione fisica a quella digitale rendendo sempre più sottile il confine fra i due mondi. Scopriamo insieme cos'è il Phygital, come sta trasformando la realtà e quali sono i rischi.
Parliamo di Psicologia Investigativa con il Professor Angelo Zappalà, direttore della Divisione di Psicologia Investigativa, e la dott.ssa Chiara Cemmi, psicologa della Divisione.
L’art. 612 bis del Codice Penale o "atti persecutori” è stato introdotto e aggiornato per fronteggiare il fenomeno dello stalking. Dogma S.p.A. svolge indagini finalizzate ad accertare le minacce o molestie subite dalla vittima e a dimostrare in giudizio il reato di stalking.
La realtà pone domande.
Noi cerchiamo le risposte.
Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità.
Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e
chiederci informazioni.