L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo delle investigazioni digitali in una realtà sempre più cibernetica. La robotica, le criptovalute, la blockchain e l’Internet delle Cose sono tutti ambiti all’interno dei quali, noi investigatori di oggi e domani dobbiamo saperci muovere
La grande serata degli Awards si è svolta il 28 novembre e ha visto la partecipazione di 200 persone tra i migliori esperti forensi, professionisti del settore, avvocati e agenzie investigative. Scopriamo i vincitori.
Katia Trevisan, vice direttore di Dogma s.r.l. e Presidente di Itasforum (Centro Studi per la Sicurezza) tra i relatori del Convegno tenutosi il 23 novembre 2018 a Padova, Palazzo Moroni.
Investigation & Forensic Awards 2018, il contest nazionale che ricerca e premia l'eccellenza di tutte le professionalità che operano nell'ambito forense.
L'Agenzia Investigativa Dogma, sponsor del Festival e tra i Soci fondatori dell'evento, parteciperà con un corner dedicato. Dogma ha costituito una Divisione di Psicologia Investigativa, la prima organizzazione in Italia, formata da un team di psicologi e investigatori privati.
La Cassazione ha ribadito il potere attribuito ai giudici, di assumere anche mezzi di prova dedotti dalle parti per accertare le reali condizioni economiche dei genitori.
La Corte di Cassazione ribadisce il divieto di installare apparecchiature di videosorveglianza in assenza di un accordo sindacale o di un provvedimento di autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro.
Dogma S.r.l. parteciperà in prima persona alla terza edizione del Festival della Criminologia, che si terrà a Torino dal 23 al 28 ottobre. Al centro il tema dell’odio, quale motore della storia dell’umanità e generatore talvolta di crimini efferati.
La realtà pone domande.
Noi cerchiamo le risposte.
Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità.
Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e
chiederci informazioni.