Dogma è entusiasta di tracciare una uova rotta: lo sviluppo di agenti intelligenti capaci di integrare e processare dati tecnici e ambientali, offrendo un supporto all'operato umano e con l'obiettivo di rendere le bonifiche ambientali sempre più veloci, accurate e capaci di anticipare le minacce.
Il cyberstalking è una forma di molestia che avviene attraverso l’uso di tecnologie digitali. Con gli esperti di Dogma S.p.A. scopriamo come riconoscerlo e contrastarlo.
In questo articolo esploriamo come funziona l’analisi forense con Photoshop, quali tecniche vengono utilizzate, e in quali contesti trova applicazione.
In caso di sospetti su condotte infedeli del lavoratore, il datore può incaricare agenzie investigative autorizzate per accertare violazioni dell’obbligo di fedeltà, nel rispetto delle norme e con valore probatorio dei risultati.
La Business Intelligence è l’insieme delle strategie, delle tecnologie e degli strumenti utilizzati dalle aziende per raccogliere, analizzare, trasformare i dati in informazioni utili a adottare decisioni strategiche. Scopri come funziona.
Scopri come l’intelligence investigativa evolve con l’IA, combinando metodi tradizionali, fonti digitali e OSINT per indagini più rapide e innovative nella prevenzione e risoluzione di illeciti.
L'Ordinanza della Cassazione ribadisce il Diritto di Difesa e le registrazioni tra presenti: purché ciò avvenga nel rispetto dei limiti stabiliti dalla legge.
In cosa consiste la finta malattia, come dimostrarla e quando è legittimo avvalersi di indagini aziendali? Scopri quando l'Investigatore Privato fa la Differenza
La realtà pone domande.
Noi cerchiamo le risposte.
Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità.
Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e
chiederci informazioni.